OPT e Dentalscan

Opt e Dentalscan cone beam

DENTALSCAN CONE BEAM

Il Cone Bean è una nuova tecnica di Tomografia Computerizzata dedicata allo studio del massiccio facciale, in particolare delle arcate dentarie nella valutazione e programmazione di interventi di implantologia. La tecnologia Cone Beam utilizza un fascio di raggi x di forma conica che consente di acquisire un ampio volume con notevole riduzione di dose di radiazioni a cui si espone il paziente.

Quando si utilizza l'esame Dentascan?
L’esame eseguito con l’apparecchiatura Dentalscan è utile per differenti tipologie di impiego:

- per la pianificazione terapeutica
La Tomografia Computerizzata Dentalscan è l'esame più utile ai fini diagnostici e preparatori di interventi di chirurgia impiantare;

- per la chirurgia pre-implantare
la TC Dentalscan mostra una struttura ossea di scarsa quantità o qualità, prima di inserire gli impianti dentali, che non avrebbero adeguato supporto e sarebbero inefficaci. Il medico può stabilire la necessità di un operazione di microchirurgia pre-implantare, e procedere con il rialzo del seno mascellare oppure con innesti di osso autologo o sintetico;

ORTOPANTOMOGRAFIA

 (nota anche come radiografia panoramica delle arcate dentarie) E una tecnica radiografica che fornisce un'immagine dei denti, delle arcate dentarie, delle ossa mandibolari e mascellari, dei seni mascellari su un'unica pellicola radiografica.

A cosa serve l’ortopantomografia?
La panoramica dentale viene eseguita per uno studio globale dei denti e delle ossa, ove questi si inseriscono (osso mandibolare e ascellare). È possibile valutare anche le articolazioni temporo-mandibolari, ovvero quelle articolazioni che consentono alla bocca di aprirsi e di chiudere.

PRESSO IL NOSTRO CENTRO E’ POSSIBILE EFFETTUARE ANCHE IL TELECRANIO LATELO LATERALE.